
Egas Moniz Università di Medicina Veterinaria in Portogallo
Studia Medicina Veterinaria in Portogallo in inglese
Il piano di studi del Master Integrato presso l’Università di Medicina Veterinaria del Portogallo (MIMV-IUEM) si basa su una logica innovativa, basata su una didattica che mira all’integrazione, alla specializzazione, alla professionalizzazione, all’internazionalizzazione e alla globalizzazione e valorizza la salute globale, avendo sottolineando l’importanza delle relazioni tra salute animale, salute umana e salute ambientale (One Health). Le unità curriculari sono distribuite in modo modulare lungo tutto il semestre, favorendo l’acquisizione delle materie in una logica sequenziale e integrata. Questo piano di studi e metodologia didattica innovativa si basa su altre istituzioni di riferimento europee e mondiali e contrasta con quello attualmente utilizzato in altre scuole nazionali e internazionali, contribuendo a rafforzare le molteplici opportunità professionali e occupabilità in Medicina Veterinaria.
Il Master Integrato in Medicina Veterinaria dell’Università Egas Moniz si basa su un insegnamento rigoroso, con una componente pratica molto forte e una guida tutoriale basata sul Problem Based Learning, in cui lo studente assume un ruolo centrale nel proprio apprendimento. Ciò garantisce un’esperienza pratica e clinica molto solida, fornendo ai nostri laureati una visione reale e globale delle realtà della Medicina Veterinaria e conferendo loro competenze pratiche reali, sin dal primo giorno di lavoro. Il Master Integrato in Medicina Veterinaria presso l’Università Egas Moniz sarà insegnato nelle proprie strutture, che includono, tra l’altro, strutture cliniche, tra cui l’Ospedale veterinario per animali da compagnia ed esotici, equini e specie di bestiame, laboratori didattici e di ricerca. Tutte le infrastrutture sono state progettate ex-novo e specificatamente per l’insegnamento delle Scienze Veterinarie. Il Corso di Laurea Magistrale Integrato in Medicina Veterinaria dispone di una vasta rete di collaborazioni che consente agli studenti di accedere alle rispettive strutture di eccellenza nei diversi ambiti della Scienza Veterinaria, tenendo conto della valenza specifica di ciascuna unità curriculare. Diverse istituzioni pubbliche e private fanno parte della rete di cooperazione pedagogica e scientifica, nei vari ambiti di conoscenza delle Scienze Veterinarie, e mirano al raggiungimento del grado di eccellenza, integrazione e specializzazione che caratterizzano questo ciclo di studi.
Obiettivi formativi L’obiettivo generale dell’Ateneo è quello di fornire una formazione eccellente, integrata e professionale che garantisca la formazione del personale tecnico per le principali aree delle attività di Medicina Veterinaria, tra cui Clinica, Sanità Pubblica, Produzioni animali e Lavorazioni tecnologiche, Ispezione e Supporto sanitario all’interfaccia di Animal Produzione, Controllo Qualità e Controllo Ambientale e Sanitario in una prospettiva One Health, Didattica e Ricerca nell’ambito delle Scienze Veterinarie.
Il programma curriculare proposto ha come obiettivi più specifici la formazione di Veterinari qualificati a: – Promuovere l’assistenza sanitaria e il benessere degli animali; – Contribuire alla gestione e allo sviluppo dei sistemi di produzione animale; – Prevenire, diagnosticare e controllare zoo-nasi e malattie enzootiche; – Garantire la qualità dei prodotti alimentari di origine animale; – Contribuire alla protezione dell’ambiente; – Promuovere e sviluppare attività di ricerca scientifica. Cosa rende unica l’Università di Medicina Veterinaria Egas Moniz in Portogallo? Il piano di studi include caratteristiche uniche! Il corso è tenuto in lingua inglese, consentendo così la globalizzazione della didattica e l’internazionalizzazione degli studenti e dei veterinari formati presso questa Istituzione. Gli studenti si evolvono davvero in un contesto multiculturale e internazionale. Non esiste un’alternativa equivalente in Portogallo.
Il piano di studi è innovativo e si basa su una metodologia didattica di Medicina Veterinaria diversa dalle altre offerte in Portogallo, con un modello curriculare integrato in modo multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare, facilitando una più logica comprensione sequenziale delle materie essere appreso dagli studenti. Le materie sono insegnate in modo integrato e le unità curriculari non sono separate tra loro da temi, ma integrate in modo multidisciplinare, in modo che lo studente abbia una comprensione integrata di ogni tema. Questo sarà l’unico corso di Medicina Veterinaria insegnato in questo modo in Portogallo e uno dei pochi in Europa. Il piano di studi seguito è identico agli enti di riferimento nell’insegnamento della Medicina Veterinaria a livello europeo e mondiale. Si tratta di un corso eminentemente pratico, in cui lo studente assume un ruolo centrale nella propria formazione sotto una rigida guida tutoriale e basata sul Problem Based Learning, garantendo un’efficace acquisizione delle competenze.
Al termine del corso potrai accedere alle seguenti aree: – Pet clinic; – Clinica equina; – Clinica delle specie zootecniche; – Clinica di specie esotiche e selvatiche; – Produzione e miglioramento degli animali; – Alimentazione animale; – Biotecnologie e diagnostica; – Ispezione sanitaria; – Controllo della qualità alimentare dei prodotti di origine animale; – Igiene, Tecnologia e Sicurezza Agroalimentare; – Sanità Pubblica Veterinaria; – Epidemiosorveglianza; – Insegnamento e Formazione; – Ricerca scientifica. GRADI I laureati in Medicina Veterinaria ottengono il titolo accademico “Dottore in Medicina Veterinaria.
DURATA STUDIO E CONTRIBUTI: Egas Moniz Università di Medicina Veterinaria in Portogallo
La durata dello studio è di 5,5 anni e la retta è di 9996 euro all’anno e sono pagabili in 12 rate.
REQUISITI ESAME D’INGRESSO: Egas Moniz Università di Medicina Veterinaria in Portogallo
Intervista per la quale prepariamo completamente i nostri studenti per garantire il 100% di successo.
COME APPLICARE: Egas Moniz Università di Medicina Veterinaria in Portogallo
I candidati sono tenuti a compilare il modulo di domanda on-line.